News&Eventi
Martedì, 15 Settembre 2020 14:52

Andar Per Vigne 20 Settembre 2020

Le aziende della Valcalepio vi aspettano per degustazioni e vendita vini dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
Vista l'attuale situazione sanitaria, la PRENOTAZIONE è obbligatoria per poter garantire il corretto svolgimento delle visite e lo scaglionamento delle presenze. 
 
 
 
Ecco le Cantine:

AZ. AGR. IL CIPRESSO
Tel. 035.45.97.005
Via Cerri, 2 - 24020 Scanzorosciate (BG)
ACCESSO TRAMITE PRENOTAZIONE
COSTO 10€ A VISITATORE
 
LOCATELLI CAFFI SCO. AGR.
Tel. 035.83.83.08
Via Aldo Moro, 4 - 24020 Chiuduno (BG) 
 
CANTINA SOCIALE BERGAMASCA
Tel. 035.95.10.98
Via Bergamo, 10 - 24020 San Paolo D'Argon (BG)
 
MAGRI SERENO
Tel. 035.66.42.89
Piazza Alberico da Rosciate, 2 - 24020 Scanzorosciate (BG)
 
 
Mercoledì, 06 Maggio 2020 12:10

"C'era una volta in ... Valcalepio"

Aprile è stato un mese importante per noi in Valcalepio.

 

Nonostante tutto Bergamo #molamia e quindi abbiamo portato avanti i nostri progetti, cercando di fare buon viso a cattivo gioco.

 

In vista di Vinitaly 2020 avevamo preparato il lancio ufficiale del nostro nuovo progetto comunicativo, un lavoro che ha occupato gli ultimi 6 mesi e che aleggiava come idea già da un anno e più. Non potevamo rassegnarci all’idea di veder naufragare tutto e quindi, in pieno stile bergamasco, ci siamo rimboccati le maniche ed eccoci qui.

 

Abbiamo ufficialmente presentato “C’era una volta in … Valcalepio” tramite la nostra rete web.

Tutto è partito da Instagram, con una serie di video introduttivi al progetto.

Abbiamo poi portato i nostri followers dentro il volume e abbiamo presentato loro ad uno ad uno i protagonisti della storia.

 

Ma che cos’è “C’era una volta in … Valcalepio”?

E’ un graphic novel tutto dedicato a Bergamo e al suo Vino, il Valcalepio naturalmente (il vino di Bergamo e dei Bergamaschi come ci piace dire).

Un progetto del direttore, Sergio Cantoni, una storia ideata da Marco Cantoni e illustrata da Stefano Realdini. 

 

Un fumetto?

Eh si, abbiamo voluto osare e provare qualcosa che nessuno nel mondo del vino italiano ha fatto prima (almeno non ci risulta). Una storia di 56 pagine raccontata per immagini che si pone l’obiettivo di spiegare ciò che molte volte necessita di ore e ore di discussioni, degustazioni, introducendo concetti che spesso allontanano il consumatore perché troppo complicati e poco interessanti.

 

Un fumetto perché la sua struttura, che ci  permette di trasmettere un messaggio utilizzando poche parole e molte immagini, ne fa lo strumento più contemporaneo e attuale per comunicare con una platea il più ambia e variegata possibile.

 

l fumetto viene considerato uno strumento “poco culturale” perché se ne sottovalutata la valenza unica e moderna: il fatto di poter trasmettere un messaggio utilizzando poche parole e, soprattutto, molte immagini, ne fanno lo strumento più contemporaneo e attuale. Il tempo è sempre più prezioso e comunicare per immagini evita al consumatore sforzi immaginativi che, molte volte, lo tengono lontano dalla conoscenza di mondi a lui ignoti.

 

Una storia di 56 pagine raccontata per immagini che si pone l’obiettivo di spiegare ciò che molte volte necessita di ore e ore di discussioni, degustazioni, introducendo concetti che spesso allontanano il consumatore perché troppo complicati e poco interessanti.

 

Ma non è tutto.

 

In attesa di poter festeggiare tutti insieme, però, abbiamo voluto fare la nostra parte per sostenere le donazioni all’ospedale della nostra città così duramente colpita dal COVID-19.

 

Il Consorzio Tutela Valcalepio ha quindi deciso di sostenere le donazioni in maniera “indiretta”: chiunque ha fatto o farà una donazione all’ospedale di Bergamo e ce lo farà sapere con una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. riceverà gratuitamente a casa una copia di questo volume.

 

“C’era una volta in Valcalepio” è in free download qui sul nostro sito, nella sezione I Libri.

 Tutti possono quindi consultarlo e scaricarlo in formato PDF ma solo chi deciderà di sostenere il nostro ospedale potrà riceverne una copia cartacea. 

 

Ecco le informazioni relative ai bonifici, per essere certi che le donazioni vadano al giusto destinatario. 

 

Azienda Socio Sanitaria Territoriale Giovanni XXIII

IBAN  IT52Z0569611100000012000X95

Codice BIC/SWIFT: POSOIT22 (se richiesto)

Causale: Covid-19 e indicando possibilmente nome, cognome e codice fiscale del benefattore.

 

E quindi buona lettura e speriamo che “C’era una volta in Valcalepio” possa portare un pò di compagnia in questi tempi così incerti e inconsueti e … che il Fantasma di Colleoni sia al vostro fianco! 

 

 

 

 

Venerdì, 01 Maggio 2020 09:18

Il Valcalepio a Vinitaly 2020

No, non si tratta di uno scherzo.

E nemmeno di un post programmato sfuggito al controllo.

 

Per il Consorzio Tutela Valcalepio, nonostante tutto, quest’anno Vinitaly c’è stato.

Certo, in una forma decisamente inedita. Certo, in una maniera diversa, che garantisse il distanziamento sociale. Ma non per questo meno partecipata o coinvolgente. Non per questo meno divertente e interessante. Non per questo meno Valcalepio Style.

 

Vinitaly 2020 sarà ricordato, in Valcalepio, come il nostro Vinitaly Virtuale.

Già, sfruttando le piattaforme social che da anni ci accompagnano in questa avventura (e in molte altre) abbiamo organizzato un Vinitaly Social.

 

A inaugurare la fiera, come da tradizione, il brindisi del direttore Cantoni che invitava tutti, produttori e consumatori a condividere con noi nei 4 giorni di fiera i loro Brindisi con il Valcalepio.

 

In tanti hanno voluto partecipare, condividendo con noi i loro brindisi e alcuni hanno anche voluto inviarci scatti e video ironici e divertenti. 

 

E’ possibile rivivere il Vinitaly 2020 del Valcalepio sui nostri social (su Instagram c’è una apposita sezione in evidenza) o nel video collettivo caricato sul nostro canale YouTube.

 

 

Tutto questo per urlare forte e chiaro che #Bergamomolamia : noi non molliamo, non ci fermiamo. Continuiamo a lavorare a portare avanti i nostri progetti di tutela e promozione del vino di Bergamo e dei Bergamaschi.

 

Abbiamo anche approfittato di questi giorni per aggiornare la sezione foto della nostra pagina Facebook: adesso trovate in archivio anche le foto dei vecchi Vinitaly suddivise per anno … per vedere quanta strada abbiamo fatta insieme e quanta ancora ne possiamo fare, insieme perchè, come diciamo spesso, uniti si può!

 

Forza Bergamo e Forza Valcalepio!

Martedì, 12 Novembre 2019 12:10

Andar Per Vigne 17 Novembre 2019

Le aziende della Valcalepio vi aspettano per degustazioni e vendita vini dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
 
Schermata 2019 11 12 alle 13.11.26
 
Ecco le Cantine:

AZ. AGR. IL CIPRESSO
Tel. 035.45.97.005
Via Cerri, 2 - 24020 Scanzorosciate (BG)
 
AZ. AGR. MAGRI SERENO
Tel. 035.66.42.89
P.zza Alberico Da Rosciate, 2 - 24020 Scanzorosciate (BG)
 
LOCATELLI CAFFI SCO. AGR.
Tel. 035.83.83.08
Via Aldo Moro, 4 - 24020 Chiuduno (BG) 
 
CANTINA SOCIALE BERGAMASCA
Tel. 035.95.10.98
Via Bergamo, 10 - 24020 San Paolo D'Argon (BG)
 
Mercoledì, 16 Ottobre 2019 13:02

Emozioni dal Mondo 2019

Schermata 2019 09 17 alle 11.24.22
 

Mancano ormai pochissimi giorni all'inizio del 15° Concorso Enologico Internazionale "Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme" e, mentre al quartier generale di S. Paolo d'Argon fervono i preparativi per quella che si prospetta essere un'edizione davvero interessante, viene reso noto il programma completo e ufficiale della manifestazione.

 

Come da tradizione, l'accoglienza degli ospiti stranieri e italiani avverrà già nel primo pomeriggio di giovedì 17 ottobre 2019. Come meta della prima visita si è scelta la centrale idroelettrica Alessandro Taccani di Trezzo sull'Adda. L'idea per la visita nasce come naturale prosecuzione di quella svoltasi nel 2013 presso il Villaggio Operaio di Crespi d'Adda (la centrale elettrica oggi proprietà di ENEL, infatti, venne fondata nel 1894 dallo stesso Cristoforo Benigni Crespi già proprietario del cotonificio e ideatore del villaggio operaio oggi sito UNESCO). A chiudere la prima giornata, la cena di benvenuto che vedrà riunirsi in un primo appuntamento gli oltre 80 giudici giunti a Bergamo dai 4 angoli del globo per le degustazioni.

 

Degustazioni che costituiscono il vero cuore pulsante del Concorso e che anche quest'anno si svolgeranno nella mattinata di venerdì. La location scelta per quest'edizione è la nuova Fiera di Treviglio. Le sette commissioni miste di giudici (tecnici, produttori, sommeliers e giornalisti del settore) si troveranno a degustare oltre 200 campioni prodotti in più di 20 nazioni. Come da regolamento i vini ammessi al Concorso sono merlot, cabernet, tagli dei due vitigni o incroci di uno o più dei vitigni (premiati con la speciale menzione "Premio Incroci"). Nel corso del pomeriggio di venerdì 18 ottobre si è scelto di coinvolgere gli ospiti in due attività decisamente inedite.

Nel primo pomeriggio avranno modo di visitare la sede dell'azienda SAME DEUTZ FAHR e il relativo archivio storico.

In serata, invece, l'Accademia Carrara (il museo più grande di Bergamo e uno dei più importanti del nord Italia) aprirà eccezionalmente le sue porte per gli ospiti di "Emozioni dal Mondo" che potranno godere in esclusiva di una serata di gala nelle sale dell'Accademia nelle quali è allestita la mostra Arte di Moda, che raccoglie a Bergamo 35 tra i più belli e preziosi foulard disegnati dal genio di Vittorio Accornero (la sua opera più famosa è forse il foulard Flora disegnato per Grace Kelly e realizzato dalla Maison Gucci).

 

Come da tradizione "Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme" si chiuderà  sabato mattina (ore 9.30) presso la Fiera di Bergamo con una tavola rotonda dal titolo irriverente e volutamente provocatorio "Il marketing attuale del vino: contraddizioni vincenti o convincenti illusioni?" condotto da Andrea Casadei, business developer and strategies at H-Farm.

Al termine della tavola rotonda, che non mancherà di sollevare interessanti questioni, verranno annunciati i vini vincitori del 15° Concorso Enologico Internazionale "Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme".

 

Gli stessi vini saranno i protagonisti del banco d'assaggio in collaborazione con la ONLUS NEPIOS aperto per l'occasione al pubblico presso gli spazi della Fiera di Bergamo in contemporanea alla manifestazione FORME. Il pubblico che si presenterà all'ingresso della Fiera con l'invito del Consorzio Tutela Valcalepio avrà la possibilità di accedere al quartiere fieristico con un contributo di soli 0.10€. Il banco d'assaggio rimarra aperto sabato 19 otobre 2019 dalle 14.30 alle 19 e domenica 20 ottobre 2019 dalle 11 alle 19.

 

 

 
 
Giovedì, 03 Ottobre 2019 11:23

Emozioni Da Bere

Schermata 2019 12 18 alle 18.23.54
 
 
 
Ecco le Cantine che vi aspettano:

  1. Bonaldi Cascina del Bosco – Sorrisole
  2. Cantina Sociale Bergamasca – San Paolo d’Argon
  3. Cascina San Giovanni - Scanzorosciate
  4. Cavalli Faletti – Villa di Serio
  5. Celinate - Scanzorosciate
  6. De Toma - Scanzorosciate
  7. Fejoia - Scanzorosciate
  8. Magri Sereno - Scanzorosciate
  9. Il Calepino – Castelli Calepio
  10. Il Cipresso - Scanzorosciate
  11. La Collina – Grumello del Monte
  12. La Rovere – Torre dè Roveri
  13. Locatelli Caffi - Chiuduno
  14. Medolago Albani – Trescore Balneario
  15. Podere Cavaga -
  16. Tallarini - Gandosso
  17. Tellurit - Pontida
  18. Tosca - Pontida
  19. Vignaioli Bergamaschi – San Paolo d’Argon
  20. Villa Domizia Quattroerre Group – Torre dè Roveri
Mercoledì, 25 Settembre 2019 10:56

Andar Per Vigne 20 Ottobre 2019

Le aziende della Valcalepio vi aspettano per degustazioni e vendita vini dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
 
AndarPerVigne OTTOBRE 2019
 
Ecco le Cantine:

AZ. AGR. IL CIPRESSO
Tel. 035.45.97.005
Via Cerri, 2 - 24020 Scanzorosciate (BG)
 
AZ. AGR. MAGRI SERENO
Tel. 035.66.42.89
P.zza Alberico Da Rosciate, 2 - 24020 Scanzorosciate (BG)
 
LOCATELLI CAFFI SCO. AGR.
Tel. 035.83.83.08
Via Aldo Moro, 4 - 24020 Chiuduno (BG) 
 
CANTINA SOCIALE BERGAMASCA
Tel. 035.95.10.98
Via Bergamo, 10 - 24020 San Paolo D'Argon (BG)
 
AZ. AGR. TOSCA C/0 POLISENA L'ALTRO AGRITURISMO
tel. 035.79.58.41
via Cà di Maggio, 333 - 24030 Pontida (BG)
Mercoledì, 25 Settembre 2019 10:49

Andar Per Vigne 15 Settembre 2019

Le aziende della Valcalepio vi aspettano per degustazioni e vendita vini dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
 
pagina AndarPerVigne settembre 2019
 
Ecco le Cantine:

AZ. AGR. IL CIPRESSO
Tel. 035.45.97.005
Via Cerri, 2 - 24020 Scanzorosciate (BG)
 
LOCATELLI CAFFI SCO. AGR.
Tel. 035.83.83.08
Via Aldo Moro, 4 - 24020 Chiuduno (BG) 
 
CANTINA SOCIALE BERGAMASCA
Tel. 035.95.10.98
Via Bergamo, 10 - 24020 San Paolo D'Argon (BG)
 
 
Giovedì, 08 Novembre 2018 15:20

Andar Per Vigne - 18 Novembre 2018

Le aziende della Valcalepio vi aspettano per degustazioni e vendita vini dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.

 

Schermata 2018 11 08 alle 16.18.25

 

Ecco le Cantine:

 

AZ. AGR. IL CIPRESSO

Tel. 035.45.97.005

Via Cerri, 2 - 24020 Scanzorosciate (BG)

 

AZ. AGR. MAGRI SERENO

Tel. 035.66.42.89

P.zza Alberico Da Rosciate, 2 - 24020 Scanzorosciate (BG)

 

LOCATELLI CAFFI SCO. AGR.

Tel. 035.83.83.08

Via Aldo Moro, 4 - 24020 Chiuduno (BG) 

 

CANTINA SOCIALE BERGAMASCA

Tel. 035.95.10.98

Via Bergamo, 10 - 24020 San Paolo D'Argon (BG)

Sabato, 29 Settembre 2018 15:22

Andar Per Vigne - 21 ottobre 2018

Le aziende della Valcalepio vi aspettano per degustazioni e vendita vini dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
 
Schermata 2018 09 29 alle 17.23.05
 
Ecco le Cantine:

AZ. AGR. IL CIPRESSO
Tel. 035.45.97.005
Via Cerri, 2 - 24020 Scanzorosciate (BG)
 
AZ. AGR. MAGRI SERENO
Tel. 035.66.42.89
P.zza Alberico Da Rosciate, 2 - 24020 Scanzorosciate (BG)
 
LOCATELLI CAFFI SCO. AGR.
Tel. 035.83.83.08
Via Aldo Moro, 4 - 24020 Chiuduno (BG) 
 
CANTINA SOCIALE BERGAMASCA
Tel. 035.95.10.98
Via Bergamo, 10 - 24020 San Paolo D'Argon (BG)
 

AZ. AGR. TOSCA C/O Polisena "L'altro Agriturismo"                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         tel 035/795841                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Via Cà di Maggio, 333 - 24030 Pontida (BG)

 

 

 

 

Newsletter

Vuoi ricevere le nostre migliori news e offerte?
Iscriviti alla nostra newsletter compilando i campi qui sotto