"C'era una volta in ... Valcalepio"

Mercoledì, 06 Maggio 2020 12:10 Scritto da

Aprile è stato un mese importante per noi in Valcalepio.

 

Nonostante tutto Bergamo #molamia e quindi abbiamo portato avanti i nostri progetti, cercando di fare buon viso a cattivo gioco.

 

In vista di Vinitaly 2020 avevamo preparato il lancio ufficiale del nostro nuovo progetto comunicativo, un lavoro che ha occupato gli ultimi 6 mesi e che aleggiava come idea già da un anno e più. Non potevamo rassegnarci all’idea di veder naufragare tutto e quindi, in pieno stile bergamasco, ci siamo rimboccati le maniche ed eccoci qui.

 

Abbiamo ufficialmente presentato “C’era una volta in … Valcalepio” tramite la nostra rete web.

Tutto è partito da Instagram, con una serie di video introduttivi al progetto.

Abbiamo poi portato i nostri followers dentro il volume e abbiamo presentato loro ad uno ad uno i protagonisti della storia.

 

Ma che cos’è “C’era una volta in … Valcalepio”?

E’ un graphic novel tutto dedicato a Bergamo e al suo Vino, il Valcalepio naturalmente (il vino di Bergamo e dei Bergamaschi come ci piace dire).

Un progetto del direttore, Sergio Cantoni, una storia ideata da Marco Cantoni e illustrata da Stefano Realdini. 

 

Un fumetto?

Eh si, abbiamo voluto osare e provare qualcosa che nessuno nel mondo del vino italiano ha fatto prima (almeno non ci risulta). Una storia di 56 pagine raccontata per immagini che si pone l’obiettivo di spiegare ciò che molte volte necessita di ore e ore di discussioni, degustazioni, introducendo concetti che spesso allontanano il consumatore perché troppo complicati e poco interessanti.

 

Un fumetto perché la sua struttura, che ci  permette di trasmettere un messaggio utilizzando poche parole e molte immagini, ne fa lo strumento più contemporaneo e attuale per comunicare con una platea il più ambia e variegata possibile.

 

l fumetto viene considerato uno strumento “poco culturale” perché se ne sottovalutata la valenza unica e moderna: il fatto di poter trasmettere un messaggio utilizzando poche parole e, soprattutto, molte immagini, ne fanno lo strumento più contemporaneo e attuale. Il tempo è sempre più prezioso e comunicare per immagini evita al consumatore sforzi immaginativi che, molte volte, lo tengono lontano dalla conoscenza di mondi a lui ignoti.

 

Una storia di 56 pagine raccontata per immagini che si pone l’obiettivo di spiegare ciò che molte volte necessita di ore e ore di discussioni, degustazioni, introducendo concetti che spesso allontanano il consumatore perché troppo complicati e poco interessanti.

 

Ma non è tutto.

 

In attesa di poter festeggiare tutti insieme, però, abbiamo voluto fare la nostra parte per sostenere le donazioni all’ospedale della nostra città così duramente colpita dal COVID-19.

 

Il Consorzio Tutela Valcalepio ha quindi deciso di sostenere le donazioni in maniera “indiretta”: chiunque ha fatto o farà una donazione all’ospedale di Bergamo e ce lo farà sapere con una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. riceverà gratuitamente a casa una copia di questo volume.

 

“C’era una volta in Valcalepio” è in free download qui sul nostro sito, nella sezione I Libri.

 Tutti possono quindi consultarlo e scaricarlo in formato PDF ma solo chi deciderà di sostenere il nostro ospedale potrà riceverne una copia cartacea. 

 

Ecco le informazioni relative ai bonifici, per essere certi che le donazioni vadano al giusto destinatario. 

 

Azienda Socio Sanitaria Territoriale Giovanni XXIII

IBAN  IT52Z0569611100000012000X95

Codice BIC/SWIFT: POSOIT22 (se richiesto)

Causale: Covid-19 e indicando possibilmente nome, cognome e codice fiscale del benefattore.

 

E quindi buona lettura e speriamo che “C’era una volta in Valcalepio” possa portare un pò di compagnia in questi tempi così incerti e inconsueti e … che il Fantasma di Colleoni sia al vostro fianco! 

 

 

 

 

Video

Newsletter

Vuoi ricevere le nostre migliori news e offerte?
Iscriviti alla nostra newsletter compilando i campi qui sotto