News&Eventi

A poco più di quindici giorni dalla kermesse bergamasca che da tredici anni a questa parte riunisce a Bergamo vini Merlot, Cabernet e loro tagli dai quattro angoli del mondo sono state rese note le location che ospiteranno gli oltre 60 ospiti italiani e stranieri coinvolti nelle degustazioni. (iscrizioni ancora aperte fino al 10 ottobre 2017)

“Come da tradizione abbiamo voluto mostrare ai nostri giudici un aspetto di Bergamo poco conosciuto in Italia e nel mondo” ci ha raccontato il direttore del Concorso, l’enologo Sergio Cantoni. “Fuori da Bergamo sono in pochi a conoscere la ricchezza che la terra orobica offre per quanto riguarda i castelli. Abbiamo ospiti che ogni anno ci raccontano di rimanere sempre stupiti dalla quantità e varietà di castelli che Bergamo e il suo territorio offrono. E a noi di Emozioni dal Mondo piace continuare a stupirli. Ecco perché quest’anno li porteremo a Pagazzano”.

Ad ospitare le degustazioni delle commissioni chiamate a valutare i campioni del Concorso Enologico Internazionale “Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme” sarà infatti il prossimo 20 ottobre la Corte Berghemina, location d’eccellenza che affaccia sul recentemente restaurato Castello di Pagazzano. Un luogo in grado di unire nella stessa location l’antico fascino del castello e i comfort delle moderne attrezzature.

Ma gli organizzatori hanno pensato anche al pubblico: SABATO 21 OTTOBRE 2017 e DOMENICA 22 OTTOBRE 2017, infatti, verrà aperto al pubblico un banco d’assaggio dedicato ai vini vincitori del 13° Concorso Enologico Internazionale “Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme” in un’altra location storica d’eccezione: la Sala posta sopra Porta Sant’Agostino in Bergamo Alta.

Il Banco d’assaggio dei vincitori, che sarà accompagnato da una speciale edizione di BereBergamo e vedrà quindi affiancarsi ai vini medagliati da Emozioni dal Mondo anche quelli delle aziende del Consorzio Tutela Valcalepio, aprirà al pubblico Sabato 21 ottobre dalle 15 alle 19 e Domenica 22 ottobre dalle 11 alle 19.

“Un’ottima occasione per degustare vini che difficilmente si incontrano sul nostro mercato orobico ma anche per scoprire qualcosa di nuovo sul Vino di Bergamo, il nostro Valcalepio” ha sottolineato il Presidente del Consorzio Tutela Valcalepio, Emanuele Medolago Albani. “Da sempre il Consorzio offre il suo appoggio a Emozioni dal Mondo e anche quest’anno siamo lieti di fare da padroni di casa a questi vini prodotti davvero ai quattro angoli del globo”.

“Il banco d’assaggio conclusivo e aperto al pubblico ci dà l’occasione di poter essere utili ad amici che da sempre ci sono vicini” conclude il Presidente di Vignaioli Bergamaschi, Marco Bernardi. “Le offerte libere che verranno versate per accedere alle degustazioni, infatti, verranno interamente devolute alla Onlus NEPIOS, partner storico della nostra manifestazione e realtà davvero importante del nostro tessuto sociale cittadino”.

Per essere sempre aggiornati basterà seguire l’hashtag ufficiale della manifestazione #emozionidalmondo o consultare il sito www.emozionidalmondo.it
Tanto è l’entusiasmo che si respira nel quartier generale del 13° Concorso Enologico Internazionale “Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme” per il rinnovo della collaborazione con l’IPSSAR di San Pellegrino Terme.

Una partnership, quella con l’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e la Ristorazione, nata oramai cinque anni fa e che ha regalato grandi soddisfazioni a tutti gli attori coinvolti.

“Emozioni dal Mondo nasce per noi come strumento per comunicare il nostro territorio” afferma il direttore della manifestazione, l’enologo Sergio Cantoni, “ e siamo sempre lieti di supportare gli enti e le istituzioni che decidono di voler essere coinvolti nel progetto insieme al Consorzio Tutela Valcalepio e a Vignaioli Bergamaschi. Poter aprire le porte del mondo dei Concorsi Enologici Internazionali ai ragazzi che in futuro sognano di lavorare in quest’ambito è per noi un onore.
Siamo anche ben consapevoli dell’importanza del ruolo che gli chiediamo di compiere e per questo non smettiamo mai di ringraziare il corpo docenti che si rende disponibile a fornire quante più competenze di settore possibile ai ragazzi che prendono parte alla manifestazione”.

All’interno del Concorso Enologico Internazionale “Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme” in programma per il prossimo 20 ottobre 2017, in particolare, i ragazzi e le ragazze dell’IPSSAR di San Pellegrino Terme saranno incaricati delle attività di ricevimento degli ospiti nazionali e internazionali, dell’assistenza alle commissioni di degustazione e del servizio dei campioni in concorso.

Per informazioni sul concorso è disponibile il sito www.emozionidalmondo.it (iscrizioni aperte fino al 10 ottobre 2017) mentre per tutti gli aggiornamenti vi invitiamo a seguire i profili Facebook e Instagram di Emozioni dal Mondo e l’hashtag #emozionidalmondo.
 
 

Il simposio tecnico scientifico conclusivo del 13° Concorso Enologico Internazionale “Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme” si svolgerà sabato 21 ottobre 2017 presso la Sala Mosaico della Camera di Commercio di Bergamo, come da tradizione.

Ad un mese esatto dalla kermesse internazionale più importante della bergamasca fervono nella sede di Vignaioli Bergamaschi i preparativi per il 13° Concorso Enologico Internazionale “Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme”.

Le aziende della Valcalepio vi aspettano per degustazioni e vendita vini dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
Pagina 4 di 4

Newsletter

Vuoi ricevere le nostre migliori news e offerte?
Iscriviti alla nostra newsletter compilando i campi qui sotto